Dott. Klaus Senoner
Medico specialista in ginecologia e ostetricia
Reparto: Ginecologia

Contatto
Via dei Vanga, 22
I–39100 Bolzano
Visita ambulatoriale previo appuntamento telefonico
Lun.: ore 08.30 - 13.00 e ore 15.00 - 18.00
Mar., Mer., Gio.: ore 08.30 - 16.00
Ven.: ore 08.30 - 12.30
Tel.: +39 0471 980910
Fax: +39 0471 327350
senoner@rolmail.net
Ambiti di attività
- Visita di controllo annuale e pap-test
- Colposcopia per una valutazione più precisa in caso di referti poco chiari alla cervice uterina
- Interventi ambulatoriali alla cervice uterina in anestesia locale (LEEP) per l’ulteriore valutazione di risultati anomali dello striscio
- Screening ambulatoriale della cavità uterina (isteroscopia)
- Ecografia vaginale per la visualizzazione dell’utero e delle ovaie
- Valutazione sonografica vaginale delle tube mediante mezzo di contrasto ecografico
- Valutazione e trattamento della sterilità
- Visita al seno e visita ecografica mammaria
- Contraccezione e pianificazione familiare
- Inserimento della spirale MIRENA ai fini della pianificazione familiare e in caso di disturbi mestruali
- Colloquio sulla menopausa
Controllo in gravidanza
- Visita in gravidanza e sonografia
- Bi test e misurazione della “transluscenza nucale” (NT)
- Amniocentesi (informazione)
- Doppler a colori in caso di gravidanze a rischio
- Registrazione della frequenza del battito cardiaco fetale (CTG)
Assistenza al parto
Interventi chirurgici
- Interventi chirurgici e follow-up in caso di patologie ginecologiche maligne
- Intervento chirurgico e follow-up di tumori al seno
- Tecniche chirurgiche classiche per il trattamento di patologie all’utero e alle ovaie
- Tecniche chirurgiche mini-invasive mediante laparoscopia (per esempio, in caso di cisti)
- Valutazione dell’eventuale presenza di ostruzioni nelle tube mediante laparoscopia in caso di sterilità
- Interventi vaginali
- Operazioni in caso di incontinenza o prolasso vescicale
Carriera
- Nato a Bolzano il 11.12.1957
- Coniugato, una figlia
- 1976-1983 - Studi di medicina all’Università di Innsbruck
- 1985-1992 - Formazione operativa presso l‘Akademisches Lehrkrankenhaus di München-Schwabing
- Dal 1992, medico esterno della Casa di Cura S. Maria e studio medico indipendente